
Funzioni
COME FUNZIONA?
01
SOLO LE VOSTRE MANI E INTUITO!
NON E’ NE ACCELEROMETRO
NE UN’ALTRO SENSORE DI MOVIMENTO!
TRASMETTITORE
Trasmettitore e’ alimentato dal sistema di segnalazione per mezzo di un comodo sistema di connettori e non esige un’apposita batteria.
Sistema multifunzionale e’ adatto per allacciare il trasmettitore a qualsiasi sistema delle moto disponibili nel commercio: 12V, 5V, con possibilita’ di allacciamento positivo e negativo.
Il sistema unico di collegamento senza fili della la moto e il ripetitore Red Cat provvede a un funzionamento preciso, efficace e sincrono delle luci sulla tuta da moto.
Il trasmettitore si allaccia alle luci della moto senza usare il “cervello” (unita’ di comando) della moto, il ricevitore e’ integrato nell’unita’ di testa sul casco.
TRASMETTITORE

Trasmettitore e’ alimentato dal sistema di segnalazione per mezzo di un comodo sistema di connettori e non esige un’apposita batteria.
Sistema multifunzionale e’ adatto per allacciare il trasmettitore a qualsiasi sistema delle moto disponibili nel commercio: 12V, 5V, con possibilita’ di allacciamento positivo e negativo.
Il sistema unico di collegamento senza fili della la moto e il ripetitore Red Cat provvede a un funzionamento preciso, efficace e sincrono delle luci sulla tuta da moto.
Il trasmettitore si allaccia alle luci della moto senza usare il “cervello” (unita’ di comando) della moto, il ricevitore e’ integrato nell’unita’ di testa sul casco.
FUNZIONI INTELLIGENTI
02
Ormai piu’ di cinque anni lavoriamo sulla creazione dei dispositivi volti a proteggere la vita umana sulla strada. Le soluzioni brevettate Red Cat e’ un nuovo sguardo sulla sicurezza realizzato a livello assolutamente nuovo.

BATTERIA POTENTE
Fino a 8 ore di autonomia nel traffico urbano. 2 accumulatori litio-polimero di capacita’ 3600 mAh. Tempo di carica: 2 ore
SISTEMA SENZA FILI
Il sistema unico di collegamento senza fili della la moto e il ripetitore Red Cat provvede a un funzionamento preciso, efficace e sincrono dei segnali luminosi.
INTELLIGENTE
All’unico trasmettitore si possono collegare contemporaneamente fino a 10 diversi dispositivi di ripetizione dei segnali Red Cat.
SISTEMA DI AUTO-INSEGNAMENTO
E’ dotato del Sistema di avvistamento e auto-insegnamento “Proprio-Estraneo” fra l’unita’ di testa e trasmettitore grazie al quale ogni kit di Repeater H_1 puo’ essere sintonizzato solo con il proprio canale di collegamento radio cifrato.
VISIBILITA’ MIGLIORE
Grazie alla forma e al sistema delle luci che abbiamo sviluppato e brevettato Repeater H1 garantisce la visibilita’ del motociclista e delle sue manovre sulla strada fino a 500 metri a qualsiasi tempo e a qualsiasi ora del giorno.
SENSORI DEL LIVELLO DI ILLUMINAZIONE
Accendono automaticamente le luci d’ingombro/luci di bordo aggiuntive qualora peggiorassero le condizioni di illuminazione.
DESIGN
E COMANDO
03
Elemento morbido di polietilene espanso della parte interna dell’unita’ di testa ripete la forma del casco permettendo di collocare stretto il dispositivo sul casco evitando il gioco.
Struttura flessibile degli elementi laterali (per un fissaggio piu’ stretto sui caschi di diversi modelli e misure).
E’ ADATTO ALL’USO CON LA MAGGIOR PARTE DEI CASCHI DISPONIBILI NEL COMMERCIO.

RIPETIZIONE IDEALE DI SEGNALI LUMINOSI
04
La differenza principale dai concorrenti – connessione diretta dei segnali luminosi della moto con il ripetitore!
Non usiamo sensori di inclinazione o di movimento. Questo rende il nostro sistema impeccabile per garantire al motociclista una sicurezza in piu’.
PIU’ LUMINOSITA’. PIU’ VISIBILITA’.
PIU’ VITE SALVATE

RIDUCE IL RISCHIO DELL’INCIDENTE

05
La probabilita’ di morte dei motociclisti nell’incidente e’ di 29 volte superiore rispetto ai conducenti di automobili. Secondo quanto riferisce The Washington Post a tale conclusione e’ giunto il collaboratore della North-West University (USA) Ian Savage dopo aver fatto l’analisi della statistica di morti e feriti negli incidenti dal 2001 al 2009. Non solo grazie a una maggiore protezione dei conducenti di automobili dovuta alla carozza. Molti casi mortali si potrebbero evitare (tamponamento con motociclisti) se i motociclisti fossero visibili sulla strada…
La maggior parte degli incidenti capita ai giovani di eta’ fra 18 e 25 anni. Da 25-30 anni il numero di incidenti cala di 2 volte ma dopo 30 anni cresce nuovamente. E’ dovuto piuttosto non alle caratteristiche di eta’ bensi’ alle abitudini consumistiche: le moto si comprano o quando si e’ giovanissimi quale il primo mezzo di trasporto o quando si e’ over 30 e c’e’ possibilita’ di comprare un “giocattolo” in piu’, un’altro mezzo di trasporto.
La maggior parte degli incidenti e’ causata dall’invisibilita’ della moto sulla strada. Quindi bisogna obbligatoriamente guidare con le luci accese, indossando una tuta vistosa o l’apposito gile.
Il fatto che i conducenti di automobili non vedono e non identificano motociclisti fino al momento del tamponamento e’ la causa principale degli incidenti con le moto.
La visibilita’ della moto e’ fattore critico. Se le tute dei motociclisti fossero vistose ci sarebbero meno incidenti.
La visibilita’ della moto e’ piu’ critica dalla parte frontale.